dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Il caso del crack in Italia.

Il caso del crack in Italia.

Lunedì scorso nella nota antiproibizionista abbiamo parlato della diffusione del crack in Italia che al momento rappresenta un problema assai più preoccupante del fentanyl al quale invece il nostro Governo dedica un’attenzione sproporzionata rispetto alla reale entità del problema. (Per ulteriori approfondimenti: fentanyl o crack su www.insostanza.it. dott. g.montefrancesco, responsabile del sito) Continuiamo allora a […]

Leggi

Io e la coca. Prima del calcetto mi tiravo due striscie.

Io e la coca. Prima del calcetto mi tiravo due striscie.

Io, prima, mi facevo le canne. Tante. Ma solo le canne. Tant’é che la prima volta mi presero s’erano fissati c’avessi la coca ma io ne dissi “a me mi garba fumà le canne” e loro giù così, calci nel culo per vedere se c’avevo qualcosa. Poi durante il militare girava di tutto: acidi, ketamina […]

Leggi

Calixcoca, un vaccino anti-cocaina. In arrivo ?

Calixcoca, un vaccino anti-cocaina. In arrivo ?

Mi è stato chiesto se fossi al corrente del fatto che era in “arrivo” dal Brasile, finalmente, un efficace vaccino contro la cocaina. Per quanto ho potuto leggere intanto il vaccino, denominato Calixcoca, è ancora in fase sperimentale ovvero è stato testato sugli animali (topi) e non ancora sull’uomo. Pare abbia superato la fase “animale” […]

Leggi

Cocaina e crack, quali le differenze.

Cocaina e crack, quali le differenze.

All cited texts are available in the bibliography of this article. If the publication violates any copyrights, we ask you to notify us and we will immediately remove them. Aspetto e modalità di assunzione La cocaina si presenta in 5 diversi modi ed è diversamente usata; in realtà sia il crack che la cocaina free-base […]

Leggi

Cocaina e sesso

Cocaina e sesso

La cocaina è una sostanza estratta dalle foglie della pianta sudamericana della coca. Si presenta sotto forma di polvere bianca cristallina, dal gusto amaro. La cocaina o il crack, così come le amfetamine o il caffè, appartengono alle sostanze stimolanti perchè in grado di velocizzare la complessiva attività del sistema nervoso sia centralmente che perifericamente. Il […]

Leggi

Quanto costa la cocaina. I prezzi 2019 in Italia e Europa.

Quanto costa la cocaina. I prezzi 2019 in Italia e Europa.

In Europa  Il prezzo della cocaina  è compreso tra 38 e 135 euro al grammo, con un range interquartile compreso tra 55-82 euro grammo. Il grado di purezza è compreso tra il 27 e l’88%, con un range interquartile compreso tra il 49-71% La purezza della cocaina al dettaglio è in aumento dal 2010 ed […]

Leggi

Cocaina ed epigenetica

Cocaina ed epigenetica

Decenni di ricerca sulla cocaina hanno prodotto volumi di dati che hanno risposto a molte importanti domande sulla natura di questa droga altamente coinvolgente. Sfortunatamente, ancora, nessuna di queste informazioni si è tradotta nello sviluppo di terapie efficaci per il trattamento della dipendenza da cocaina. – La cocaina è stata anche farmaco nella storia dei […]

Leggi

Cocaina, fentanyl e memoria

Cocaina, fentanyl e memoria

Negli Stati Uniti – nella West Virginia University, School of Medicine, Morgantown – è stato studiato il caso di un paziente che dopo uso di cocaina e fentanyl aveva presentato gravi disturbi della memoria. Tali conseguenze sulla funzionalità mnemonica erano già state registrate nel Massachusetts, in anni precedenti (2012- 2016 ), in 14 individui con storie […]

Leggi

Il cebranopadolo per la cocaina

Il cebranopadolo per la cocaina

Due recenti studi suggeriscono che i farmaci in grado di attivare contemporaneamente due tipi di recettori oppioidi possono indebolire la spinta degli utilizzatori di cocaina ad assumere lo stimolante. Questo “apre nuove prospettive sul trattamento della dipendenza da cocaina“. Gli scienziati avevano già osservato in precedenti studi, in animali e nell’uomo, che la somministrazione, ma […]

Leggi

1 2 3 5