dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Disturbi alimentari e droghe nelle donne

Disturbi alimentari e droghe nelle donne

Le donne affette da anoressia nervosa e bulimia – disturbi dell’alimentazione tipici dell’età adolescenziale e giovanile – spesso fanno uso di amfetamine, cocaina ed altre sostanze illecite; le pazienti manifestano generalmente condizioni di forte disagio psicologico e fragilità caratteriale che contribuiscono fortemente all’insorgenza dei due disturbi. “L’abuso di droghe in donne con disturbi alimentari è […]

Leggi

Dipendenza da esercizio fisico ?

Dipendenza da esercizio fisico ?

Studi recenti su l’esercizio fisico compulsivo hanno cercato di definire in termini quantitativi la dimensione di una pratica sportiva eccessiva. Un individuo può essere considerato come affetto da dipendenza da esercizio fisico attraverso questi parametri: se pratica più di 3 ore al giorno attività sportiva o 1 ora al giorno per 5/6 giorni alla settimana […]

Leggi

Nel cibo la diversità non è sempre virtuosa.

Nel cibo la diversità non è sempre virtuosa.

La varietà è considerata il “sale della vita” e un vecchio proverbio dice chi cambia è contento. Ma giacchè niente è valido sempre, anche la varietà, nel caso dell’alimentazione, può non avere effetti positivi. Una dieta molto diversificata spiega forse la presenza di elevate percentuali di soggetti obesi o in sovrappeso. McGuire, PhD: l’abitudine è […]

Leggi

Esiste la dipendenza dal cibo?

Esiste la dipendenza dal cibo?

Il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (DAI) sarà inserito nell’ultima, e tanto discussa, versione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5), strumento diagnostico maggiormente usato dai medici, psichiatri e psicologi in tutto il mondo. Soffrono di DAI quelle persone che periodicamente fanno delle vere e proprie abbuffate di cibo con la sensazione di perdere […]

Leggi

Pregorexia: sentirsi grassa incinta

Pregorexia: sentirsi grassa incinta

Durante la gravidanza il corpo di una donna si modifica mese dopo mese per ospitare e fare crescere il futuro bambino, costruendo per lui un ambiente protettivo e nutritivo che lo accompagni fino alla nascita. Nell’arco di nove mesi avvengono forti cambiamenti fisici, psicologici, emotivi ed una delle maggiori preoccupazioni per una futura mamma è […]

Leggi

Anoressia online

Anoressia online

Uno degli aspetti che mi ha sempre preoccupato dei disturbi alimentari A? il modo in cui vengono presentati su alcuni siti online. Infatti spesso i nostri pazienti anoressici, di solito molto giovani, si trovano a navigare su internet, soli nelle loro camera con la malattia e i suoi  seguaci  sul web. Prima di iniziare a […]

Leggi

Emotional eating

Emotional eating

Ogni volta che una persona obesa o in forte sovrappeso si rivolge alla nostra Unità Operativa per chiedere aiuto, uno dei temi principali che viene affrontato è proprio il legame tra alimentazione e stato emotivo. Infatti il comportamento alimentare emotivo o anche detto emotional eating è tipico delle persone obese che presentano una tendenza a […]

Leggi

Sovralimentazione-obesità, circolo vizioso

Sovralimentazione-obesità, circolo vizioso

Una nuova ricerca fornisce la prova del circolo vizioso che si crea quando un individuo obeso mangia tanto per compensare il ridotto piacere che gli proviene dal cibo. In realtà i soggetti obesi presentano un minor numero di recettori del piacere e assumono molto cibo nel tentativo di ottenere un piacere ricercato e non ottenuto. […]

Leggi

Ti fai o compensi?

Ti fai o compensi?

I soggetti obesi sottoposti ad intervento chirurgico per perder peso aumentano l’uso di sostanze (legali e illegali) nei due anni successivi all’operazione, per compensare la minor introduzione di cibo. Questo è quanto emerge dalla ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Archives of Surgery. Hanno partecipato allo studio 155 persone reclutate ad un incontro informativo sulla chirurgia […]

Leggi

1 2