dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Il Kratom è troppo potente e “infetto”.

Il Kratom è troppo potente e “infetto”.

Il Kratom è una preparazione vegetale legale (foglie) utilizzata per secoli per vari usi medici oltre che per il trattamento dell’astinenza da oppiacei ed è disponibile tramite Internet. Esso deriva dalla Mitragyna speciosa Korth, un albero del sud-est asiatico, ed ha insolite doppie proprietà sia di stimolazione che di analgesia. Dalle foglie della M. speciosa Korth si possono […]

Leggi

Droghe e violenza sessuale

Droghe e violenza sessuale

Da ormai moltissimi anni numerosi casi di violenza sessuale sono associati all’utilizzo di sostanze. Con l’espressione droga da stupro ci si riferisce ad una tipologia di sostanze che possono essere utilizzate con lo scopo di perpetrare violenza sessuale. Le sostanze utilizzate per facilitare lo stupro possono avere effetti sedativi, ipnotici,dissociativi e/o causare l’amnesia e possiedono la […]

Leggi

La burundanga

La burundanga

Sta circolando via mail un allarme che parla della “burundanga”, una sorta di droga narcotica che agirebbe semplicemente sventolando un biglietto di carta impregnato nelle vicinanze della vittima. Con l’aiuto del sito antibufala Snopes.com, l’indagine “burundanga” arriva a un verdetto molto semplice: l’appello è una bufala, la burundanga no. La “burundanga” in quanto tale esiste: […]

Leggi

E-sigarette e convulsioni

E-sigarette e convulsioni

Segnalazioni di convulsioni dopo l’utilizzo di sigarette elettroniche con nicotina. Annuncio speciale della FDA 08 agosto 2019. La FDA ha ricevuto segnalazione che alcune persone hanno subito attacchi epilettici, soprattutto giovani o giovani adulti, dopo l’uso di sigarette elettroniche con dispositivi contenenti nicotina. Le convulsioni sono conosciute come potenziali effetti collaterali della tossicità da nicotina […]

Leggi

Allucinogeni; potenzialmente terapeutici.

Allucinogeni; potenzialmente terapeutici.

In un nuovo studio pubblicato sul Journal of Psychopharmacology, i ricercatori del campus di Okanagan UBC hanno scoperto che gli uomini che in passato avevano usato droghe psichedeliche presentano una minore probabilità di esercitare violenza contro i loro partner. “Sebbene l’uso di alcune droghe come l’alcol, la metamfetamina o la cocaina sia associato ad una […]

Leggi

Cannabinoidi sintetici (Spice) ed emorragie

Cannabinoidi sintetici (Spice) ed emorragie

Negli Stati Uniti, in particolare nell’Illinois, funzionari della Sanità hanno emesso un avvertimento relativo ad un grave effetto osservato in coloro i quali stanno attualmente utilizzando la spice. Spice (o Spice Gold o K2) è il nome con cui i cannabinoidi di sintesi vengono commercializzati. Si presentano come miscele di erbe alle quali sono appunto […]

Leggi

Cocaina, fentanyl e memoria

Cocaina, fentanyl e memoria

Negli Stati Uniti – nella West Virginia University, School of Medicine, Morgantown – è stato studiato il caso di un paziente che dopo uso di cocaina e fentanyl aveva presentato gravi disturbi della memoria. Tali conseguenze sulla funzionalità mnemonica erano già state registrate nel Massachusetts, in anni precedenti (2012- 2016 ), in 14 individui con storie […]

Leggi

Droghe ricreative e consumatori occasionali

Droghe ricreative e consumatori occasionali

Un interessante studio è stato condotto in Australia da ricercatori della James Cook University nell’obiettivo di comprendere le motivazioni che determinano un così elevato consumo di droghe in quel paese. Circa il 40% degli australiani, di età pari o superiore a 15 anni, hanno dichiarato di aver assunto una o più droghe illecite a un […]

Leggi

Ayahuasca; azioni benefiche.

Ayahuasca; azioni benefiche.

Uno studio internazionale – Global Drug Survey 2016 (GDS) – condotto tra il novembre 2015 e il febbraio 2016 e che ha interessato moltissimi individui (più di 96.000, di diversi Paesi , compresa l’Italia con 3,189 intervistati) pare abbia ulteriormente incoraggiato la possibilità che l’ayahuasca possa avere una qualche azione benefica. Ricerche precedenti hanno da […]

Leggi

1 2 3 8