Un gruppo di moscerini della frutta ubriachi hanno aiutato i ricercatori del North Carolina State e l’universitA� di Boston ad identificare intere reti di geni che svolgono un ruolo fondamentale nell’assunzione di alcol, presenti anche negli esseri umani.
Studi come questo possono aiutarci a capire l’equilibrio tra natura e cultura ovvero perchA� ci comportiamo in un certo modo, bene o male che sia.
In questa scoperta, Anholt e colleghi hanno prima misurato la quantitA� di tempo impiegato dai moscerini della frutta a perdere il controllo posturale dopo l’assunzione di alcol; nello stesso tempo sono stati registrati i cambiamenti nell’espressione dei geni.
Attraverso l’applicazione di metodi statistici, gli scienziati sono stati in grado di individuare specifici geni che hanno svolto un ruolo cruciale nell’adeguarsi all’esposizione di alcol.
Traslando questi studi sugli esseri umani, gli scienziati hanno stabilito che anche nella controparte umana l’espressione di un gene fondamentale nel moscerino della frutta puA? essere direttamente legata al consumo di alcol.
Tatiana V.M. et al. Alcohol Sensitivity in Drosophila: Translational Potential of Systems Genetics. Genetics, 2009; 183(2): 733.
tags: #alcol #moscerini frutta
Una nuova ricerca, utilizzando un simulatore di guida tra i piA? sofisticati nel riprodurre situazioni […]