Una nuova pubblicazione prodotta dai ricercatori della NIDA (National Institute on Drug Abuse) riporta che una particolare regione cerebrale – il nucleo centrale dell’amigdala – ha un ruolo fondamentale nel predire il valore di una ricompensa e quindi nel formulare un giudizio, una opinione del lavoro che ne conseguirebbe per ottenerla. In altri termini l’amigdala […]
Un nuovo studio, pubblicato nel numero di agosto della rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, illustra i rapporti esistenti tra corteccia cerebrale e ghiandola surrenale In particolare i risultati forniscono maggiore chiarezza su come lo stress, la depressione e altri stati mentali possano alterare la funzione degli organi e mostrano che vi è […]
Il fumo di sigaretta rimane la principale causa di morte prevenibile e le donne subiscono più gravemente degli uomini le conseguenze dannose del fumo delle sigarette, compreso una maggiore frequenza di malattie croniche ostruttive polmonari e coronariche; “inoltre mostrano più difficoltà degli uomini a smettere di fumare. In realtà, le donne che vogliono smettere di […]
Una ricerca pubblicata sulla rivista Analyst ha illustrato un nuovo test tossicologico, non invasivo, in grado di rilevare l’uso di cocaina tramite la semplice impronta digitale. Per la prima volta, questo nuovo metodo può determinare se la cocaina è stato ingerita (utilizzata), piuttosto che toccata (oltre che toccata). Un gruppo di ricercatori di varia provenienza […]
Dai risultati di numerosi studi è noto che i maltrattamenti durante l’infanzia alterano lo sviluppo cerebrale dei bambini con maggiore rischio di abuso di sostanze ed altri disturbi mentali in età adulta. Adesso esiste anche una ulteriore conferma neurologica. In uno studio i ricercatori hanno osservato che i giovani adulti maltrattati da bambini differivano da […]
Si chiama Vitaros ed è la nuova crema che si può applicare direttamente sulla superficie del pene per combattere il grosso problema della disfunzione erettile (solo in Italia quasi 3,5 milioni di persone ne sono affette). Già in uso da qualche anno in Francia e Spagna infatti, si propone di rivoluzionare il mercato dei trattamenti […]
I problemi della funzionalità sessuale rappresentano un comune effetto indesiderato dell’uso di antidepressivi e in modo particolare degli inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI) e degli inibitori selettivi del reuptake di serotonina e noradrenalina (SNRI). Tali disfunzioni possono comprensibilmente avere un impatto negativo sulla qualità della vita, delle relazioni e dell’autostima tanto da indurre […]
I sentimenti sono personali e soggettivi ma il cervello umano li traduce in un codice standard (in un linguaggio “comune”) oggettivamente valido un pò per tutti; tale “strumento linguistico” viene poi utilizzato per rappresentare le emozioni che provengono dai sensi, dall’ambiente e anche dalle persone. “Abbiamo scoperto che l’attività neurale nella corteccia orbitofrontale, una zona […]
I risultati di un’indagine britannica indicano che l’assunzione di metadone in gravidanza comporta un significativo aumento del rischio di morte improvvisa del neonato. L’analisi retrospettiva si riferisce a 138 riscontri autoptici effettuati nell’arco di 7 anni su neonati deceduti entro i primi 28 giorni di vita. Nel 32% dei casi si trattava di una morte […]