dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Cocaina e vasculopatie.

Cocaina e vasculopatie.

L’uso ricreativo di droghe, come la cocaina, è comune e diffuso in tutto il mondo e tale comportamento può provocare effetti collaterali particolarmente gravi. Recentemente l’uso della cocaina, insieme al suo adulterante più utilizzato, il levamisolo. è stato associato alla generazione di ANCA (autoanticorpi diretti verso alcuni componenti dei neutrofili e sono considerati un marker […]

Leggi

Cocaina e cuore

Cocaina e cuore

Il consumo di cocaina è in crescita costante nel mondo, anche se i consumatori spesso ignorano i gravi danni che essa provoca a breve e lungo termine. L’assunzione di cocaina danneggia seriamente l’apparato cardio-circolatorio, talvolta senza provocare una sintomatologia o dare segni che permettano di intervenire prima che sia troppo tardi. Una condizione che sopravviene […]

Leggi

Cocaina; danni al cuore – parte II

Cocaina; danni al cuore – parte II

Cuore di cocaina parte II. _________ Dolore toracico da cocaina e indicazioni terapeutiche La cocaina, come cloridrato, può essere sniffata e iniettata per via endovenosa; può essere assorbita nel cavo orale masticando le foglie di coca, fumata come pasta di coca o se ne possono inalare i vapori come crack. Il verificarsi di un evento […]

Leggi