Un recente studio ha esaminato la vasta letteratura sul gioco d’azzardo patologico dal 1990 al 2016, è identificando i fattori di rischio e i fattori di protezione. La maggior parte degli studi analizzati derivano da ricerche incrociate sugli adolescenti i quali si muovono costantemente e naturalmente tra queste condizioni che possono favorire l’insorgenza del disturbo. […]
Il gioco d’azzardo patologico (detto anche gambling) è stato riclassificato di recente come un disturbo di dipendenza a causa della sua elevata somiglianza, per aspetti neuropsicologici e psicologici con i disturbi da uso di droghe. Esso è caratterizzato principalmente da continue attività ludiche nocive, nonostante le gravi conseguenze economiche, personali e interpersonali ed è associato […]
Secondo una ricerca effettuata sulla popolazione statunitense da Welte et al. e pubblicata sulla rivista Journal of Gambling Studies, i problemi correlati al gioco d’azzardo sarebbero molto piA? frequenti di quanto ritenuto finora; addirittura, nella popolazione sottoposta allo studio, il gambling (o gioco d’azzardo patologico) sarebbe piA? frequente dei problemi correlati all’alcol, soprattutto dopo i […]
Tra le dipendenze comportamentali, ossia quelle caratterizzate dall’assenza di droghe come motivo principale del disagio, di particolare interesse sono la dipendenza da Internet (IAD) e il gioco d’azzardo patologico (PGD). Un recente studio italiano suggerisce che possono condividere simili caratteristiche ed entrambe sono associabili alla dipendenza da sostanze. La dipendenza da internet è un disordine […]
Il gioco d’azzardo è ormai un comportamento comune nelle culture occidentali. Una recente indagine svolta in Gran Bretagna ha rilevato che il 73% della popolazione giovane adulta ha partecipato a qualche forma di gioco d’azzardo. Per descrivere il gioco d’azzardo patologico si fa riferimento a diverse terminologie, tra le quali: gioco d’azzardo compulsivo – azzardopatia […]
Secondo una ricerca effettuata sulla popolazione statunitense da Welte et al. e pubblicata sulla rivista Journal of Gambling Studies, i problemi correlati al gioco d’azzardo sarebbero molto più frequenti di quanto ritenuto finora; addirittura, nella popolazione sottoposta allo studio, il gambling (o gioco d’azzardo patologico) sarebbe più frequente dei problemi correlati all’alcol, soprattutto dopo i […]