dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Metamfetamine e Parkinson

Metamfetamine e Parkinson

Può l’uso di una droga causare la malattia di Parkinson ? Si, e l’esempio più famoso è quello di un sottoprodotto nella preparazione di un farmaco, la meperidina, potente analgesico, mai sviluppato per il mercato farmaceutico per i suoi effetti collaterali. Tale sottoprodotto è l’MPTP che fu al contrario commercializzato da uno studente di un […]

Leggi

Nicotina e cocaina; molto in comune.

Nicotina e cocaina; molto in comune.

L’uso del tabacco rimane la principale causa evitabile di morte nel mondo. I farmaci contro il fumo attualmente approvati dalla FDA hanno mostrato di essere solo moderatamente efficaci nel mantenere l’astinenza. Nei riguardi della cocaina, uno stimolante con la capacità di produrre un grave stato di dipendenza, non vi sono, al momento, trattamenti farmacologici disponibili. […]

Leggi

Oppiacei, cannabinoidi e dolore cronico

Oppiacei, cannabinoidi e dolore cronico

L’importanza della mortalità per overdose da oppioidi (utilizzati a fini analgesici) continua ad essere un serio problema negli Stati Uniti ed è dovuta sostanzialmente agli incrementi nella prescrizione di questi farmaci nel dolore cronico. Questa sindrome è d’altra parte una della maggiori indicazioni per la cannabis medica e le leggi che ne stabiliscono e consentono […]

Leggi

Metoxetamina, un dissociativo da non dimenticare

Metoxetamina, un dissociativo da non dimenticare

La metoxetamina è un anestetico dissociativo appartenente alla classe delle arilcicloexilamine ed è una delle più recenti “designer drugs”, cioè una droga studiata a tavolino e derivata da una droga già nota. Nella fattispecie è un derivato della ketamina ottenuta sostituendo il 2-cloro con un 3-metossi sull’anello aromatico e la metilamina con la 2-etilamina. E’ […]

Leggi

Nel cibo la diversità non è sempre virtuosa.

Nel cibo la diversità non è sempre virtuosa.

La varietà è considerata il “sale della vita” e un vecchio proverbio dice chi cambia è contento. Ma giacchè niente è valido sempre, anche la varietà, nel caso dell’alimentazione, può non avere effetti positivi. Una dieta molto diversificata spiega forse la presenza di elevate percentuali di soggetti obesi o in sovrappeso. McGuire, PhD: l’abitudine è […]

Leggi

Effetti ecstasy; sonnambulismo.

Effetti ecstasy; sonnambulismo.

Quanto pubblichiamo non è una news acquisita dalla letteratura ma quanto ci è stato riferito da un consumatore di ecstasy e data la singolarità la riportiamo come fosse una nuova notizia. Così acquisita dalla strada. Un consumatore di ecstasy, che aveva fatto uso della sostanza per più di 1 anno, quasi ogni fine settimana e […]

Leggi

Sexting, pornografia, internet e i ragazzi.

Sexting, pornografia, internet e i ragazzi.

Secondo una recente indagine condotta dalla SocietA� Italiana di Andrologia Medica, un primo accesso dei ragazzi a siti pornografici si ha intorno ai 13 anni di etA� e l’abitudine diventa decisamente piA? diffusa a partire dai 25. Cosa cercano i ragazzi sul web? Sesso. Il 74 % degli adolescenti maschi e il 37 % delle […]

Leggi

Il Viagra al femminile: Tefina, una perfetta vita sessuale.

Il Viagra al femminile: Tefina, una perfetta vita sessuale.

Allo stato attuale nessuna terapia farmacologica è stata approvata dalla FDA (Food and Drug Administration) per il trattamento delle disfunzioni sessuali femminili, le cui caratteristiche cliniche sono definite nel manuale diagnostico dell’American Psychological Association. I ricercatori della Monash University, diretti dalla Prof.ssa Susan Davis, stanno intraprendendo un trattamento rivoluzionario finalizzato ad aumentare l’eccitazione sessuale femminile. […]

Leggi

“Sickfuckpeople”, i bambini di Odessa raccontati da un documentario

“Sickfuckpeople”, i bambini di Odessa raccontati da un documentario

Bambini, ragazzi che vivono nel sottosuolo di Odessa che fin dalla tenerissima età cominciano a fare uso di droghe, inalando colle, iniettandosi eroina o baltoushka (una droga fatta in casa a base di efedrina) diventandone dipendenti. Molti contraggono anche il virus dell’HIV. Il regista Juri Rechinsky ci racconta il loro mondo, attraverso un documentario che […]

Leggi

1 2 3