dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

L’ecstasy utile in psichiatria ?

L’ecstasy utile in psichiatria ?

Spesso viene pubblicato che sostanze, notoriamente più note per scopi voluttuari, in realtà possono avere una qualche utilità in certi disagi psichiatrici. Tra queste l’MDMA (3-4 metilendiossimetamfetamina o ecstasy) e la psilocibina sono le più riportate. Quali le ragioni di tali opportunità terapeutiche ? L’MDMA, somministrato all’interno di setting controllati, mostra particolare efficacia nel ridurre […]

Leggi

Ecstasy e Flakka

Ecstasy e Flakka

L’ecstasy – o MDMA( 3-4,metilen-diossi-metamfetamina, suo principio chimico attivo) – è una delle sostanze d’abuso più diffuse nelle feste, nelle discoteche o nei raves e il suo consumo è aumentato negli ultimi anni.Negli Stati Uniti si stima che essa sia stato usata da almeno un giovane adulto su dieci . L’ecstasy o anche “Molly”, abbreviazione […]

Leggi

Effetti tossici dell’ecstasy (MDMA); cause.

Effetti tossici dell’ecstasy (MDMA); cause.

Effetti tossici dell’ecstasy (MDMA); cause. L’ecstasy (3,4 metilen-diossimetamfetamina o MDMA) viene generalmente consumata nelle discoteche per i suoi effetti energizzanti accompagnati da distorsioni temporali e percettive. Ciò, assieme tutti gli altri effetti, sono dovuti al fatto che l’ecstasy è una sostanza costruita per una parte come una metamfetamina e per un’altra come un allucinogeno. Ecstasy; […]

Leggi

Ecstasy (MDMA) e iponatriemia

Ecstasy (MDMA) e iponatriemia

Una recente ricerca ha rilevato che tra i giovani che assumono ecstasy (MDMA), le femmine hanno maggiore rischio di sviluppare l’iponatriemia. La iponatriemia è una condizione patologica, che generalmente colpisce le persone di età avanzata, causata da un’insufficiente livello di sodio nel sangue. Di norma il valore ematico della iponatriemia non deve scendere al di […]

Leggi

Mefedrone e metilone (sali da bagno). Minore tossicità?

Mefedrone e metilone (sali da bagno). Minore tossicità?

Il mefedrone di cui abbiamo ampiamente dato notizia varie volte, ha rivelato alcune particolarità assieme ad un suo analogo, il metilone. Entrambi sono sostanze note come “sali da bagno, il loro ambiente di vendita è internet, gli sperimentatori sono giovani e vengono usate soprattutto nei rave o durante le feste; per questo dette “party pills”. Sono […]

Leggi

La metossietamina a metà tra la ketamina e il PCP

La metossietamina a metà tra la ketamina e il PCP

Il contenuto di quanto riportato nell’argomento è completamente acquisito dalle fonti bibliografiche. dott. Giuseppe montefrancesco La metossietamina, è una nuova droga ricreativa, con elevate analogie strutturali con le sostanze parenti, la ketamina e il PCP (polvere degli angeli) anestetici dissociativi – ed attualmente non soggetta a norme restrittive in molti paesi. In Italia, al contrario, […]

Leggi

L’ecstasy e i rischi percepiti dal consumatore

L’ecstasy e i rischi percepiti dal consumatore

L’ecstasy è il nome popolare di una sostanza illegale, l’MDMA o 3,4-metilenediossimetamfetamina. La struttura chimica appare come formata dalla associazione di metamfetamina (stimolante simpaticomimetico) e mescalina (effetti allucinogeni) e i suoi effetti sono principalmente dovuti ad un aumento, a livello celebrale, del neurotrasmettitore serotonina per blocco del suo re-uptake. L’MDMA è un sale cristallino e […]

Leggi

Ecstasy e aspettative sessuali

Ecstasy e aspettative sessuali

L’ecstasy (MDMA,3,4-metilendiossi-metamfetamina) è tra le droghe più utilizzate al mondo. Una ricerca condotta in Australia, paese in cui vi è un uso diffuso di tale sostanza e pubblicata sulla rivista Australian Psycologist, ha cercato di scoprire le aspettative degli utilizzatori come possibili motivazioni all’uso e al mantenimento dell’uso di ecstasy e di rilevare quanto questa […]

Leggi

L’ecstasy produce sentimenti di simpatia verso gli altri ma altera il giudizio

L’ecstasy produce sentimenti di simpatia verso gli altri ma altera il giudizio

La’MDMA o “ecstasy” aumenta i sentimenti di empatia e facilita la relazione sociale; questi effetti empatogeni suggeriscono che MDMA potrebbe essere utile per migliorare la psicoterapia in persone che presentano problemi di relazione con gli altri, come può verificarsi nell’autismo, nella schizofrenia o nei disturbi da personalità antisociale. L’ecstasy è parte delle cosiddette amfetamine entattogene/empatogene […]

Leggi

1 2