dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Il ricordo della cocaina

Il ricordo della cocaina

Una proteina che è naturalmente presente nel cervello riduce l’attrazione, negli animali da laboratorio, per gli ambienti in cui hanno sperimentato gli effetti della cocaina (place preference). Questa recentissima scoperta potrebbe indicare la strada a nuovi trattamenti per aiutare le persone a superare la dipendenza da cocaina e forse ad altre sostanze d’abuso. Il Dr. […]

Leggi

La ricaduta viene costruita dalle stesse droghe

La ricaduta viene costruita dalle stesse droghe

La persistente ricaduta costituisce il problema più impegnativo nella terapia della dipendenza da sostanze d’abuso; la recidività appare legata all’alterata regolazione della corteccia prefrontale dei comportamenti motivati che coinvolgono il nucleo accumbens (ovvero all’alterata comunicazione tra la corteccia prefrontale e il nucleo accumbens). Utilizzando un modello murino di dipendenza da eroina, gli Autori mostrano che […]

Leggi

Taglio delle memorie: scacco alle dipendenze ?

Taglio delle memorie: scacco alle dipendenze ?

In questi giorni, al meeting annuale della società di neuroscienze di San Diego, due giovanissimi ricercatori, Devin Mueller (professore di Psicologia presso l’Università di Wisconsin-Milwaukee) ed il dottorando James Otis, hanno presentato il loro ultimo studio sui processi cerebrali della memoria associati con la dipendenza da cocaina; lo straordinario risultato del loro lavoro apre le […]

Leggi