dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Perchè è così difficile controllare il consumo di cocaina.

Perchè è così difficile controllare il consumo di cocaina.

Un recente esperimento pare suggerire una risposta. I ricercatori hanno studiato l’effetto di cocaina su due tipi di neuroni nel cervello del topo. Un tipo di neurone interagisce con la dopamina attraverso recettori chiamati DR1 per cui vengono detti anche neuroni dell’urgenza. L’altro tipo si tratta di neuroni “accolgono” la dopamina attraverso recettori dopaminergici di […]

Leggi

Cocaina; l’astinenza modifica l’espressione dei recettori

Cocaina; l’astinenza modifica l’espressione dei recettori

La recidività ovvero la ricaduta nell’uso di droghe, anche dopo lunghi periodi di astinenza, è una caratteristica distintiva delle dipendenze, spesso conseguente ad un intenso desiderio prodotto da svariate circostanze che innescano il ricordo. Va anche detto che il ricordo può permanere nel tempo molto superficialmente  e quindi con rapidità può scatenarsi il desiderio incoercibile […]

Leggi