L’uso materno di cannabis in gravidanza e conseguenze nello sviluppo neurologico infantile. Daniel J. Corsi et al. Nature Medicine 26, 1536–1540(2020) Il consumo materno di cannabis in gravidanza è aumentato e, con l’avvenuta legalizzazione del consumo di cannabis a scopo ricreativa (si parla del Canada), vi è preoccupazione per i potenziali effetti avversi sui figli […]
Adulterazioni Il taglio delle droghe con materiali più economici viene di solito intrapreso per aumentare i profitti lungo la catena di distribuzione, ma può anche migliorare o modificare gli effetti delle stesse e causare ulteriori effetti collaterali negativi per la salute del consumatore. Nel mercato illecito delle droghe non esiste la procedura del controllo di […]
Ho letto su un numero recente del J. Clinical Toxicology un lavoro relativo all’utilizzo di varie sostanze per migliorare le prestazioni e la propria immagine. Si chiamano PIED, letteralmente “performance and image enhancing drugs” (PIEDs); in verità l’acronimo può anche significare altro… però finiamo per stare sempre nello stesso ambito. Lo studio è stato condotto […]
Ogni sincero “esperto” sa che non esiste al mondo un intervento certo a cui il paziente possa affidare la separazione dalle sigarette; molta parte è invece affidata alle risorse del paziente stesso. In generale questo vale sempre e soprattutto nei fatti comportamentali dove l’atto decisionale o il libero arbitro, alla fine, sono nelle mani del […]
Dipendenza da Video Giochi (game addiction) Uso patologico di videogiochi, disturbo dei giochi su Internet, giochi per computer, dipendenza da videogiochi. Il gioco patologico da videogiochi è caratterizzato da un eccessivo tempo trascorso a giocare ai monitor terminali di computer, tablets e altra strumentazione digitale. Si associa la difficoltà a disimpegnarsi da questa occupazione ma […]
E’ oramai risaputo che le sigarette elettroniche non sono proprio innocue. Numerosi individui si sono ammalati ed alcuni sono anche morti dopo avere “svampato”. Nel 2019 ci sono stati più di 2.000 casi riconosciuti e 39 decessi. I ricercatori, ovviamente preoccupati per tali conseguenze, hanno studiato il caso e sono addivenuti alla possibile, probabile (ma […]
Il priapismo è un’erezione persistente e dolorosa del pene, non correlata a stimolazione sessuale, che continua per diverse ore; a volte per più di un giorno, con gravi conseguenze sulla funzione sessuale. Esso può rientrare nel quadro di malattie generali, come nell’anemia falciforme , o concomitante al diabete mellito, all’uso di insulina o di altri […]
Nei racconti degli utilizzatori di cocaina è spesso riportato che le sensazioni piacevoli vengono intensificate dalla contemporanea assunzione di cannabis o anche di alcol. Per quest’ultimo è noto il pericoloso meccanismo che sottende l’effetto (formazione di cocaetilene…vedere nel sito); la ragione degli effetti della cannabis era invece poco nota. La cocaina è una droga che […]
Le tue parole contano Affrontare lo stigma che circonda la dipendenza 22 aprile 2020 – NIDA (ndr) La dott/ssa Nora D. Volkow, psichiatra e scienziata, è direttrice negli USA del National Institute on Drug Abuse (NIDA), istituzione che supporta moltissime ricerche relative ai vari aspetti delle dipendenze patologiche. L’impegno da lei profuso nella ricerca ha […]