La cocaina è una sostanza estratta dalle foglie della pianta sudamericana della coca. Si presenta sotto forma di polvere bianca cristallina, dal gusto amaro. La cocaina o il crack, così come le amfetamine o il caffè, appartengono alle sostanze stimolanti perchè in grado di velocizzare la complessiva attività del sistema nervoso sia centralmente che perifericamente. Il […]
La nota antiproibizionista – Editoriale di Roberto Spagnoli – RADIO RADICALE – 2 maggio 2022 – ore 7:30 ————- Coltivare e detenere cannabis, con la specifica finalità di erogarla a soggetti che abbiano il diritto di assumerla a scopo terapeutico, non può in alcun modo interferire con il mercato della droga o con la circolazione […]
Lo studio è stato condotto su un gruppo di 103 donne, etnicamente differenti. Circa il 15% di queste aveva rilevabili concentrazioni di un qualche tipo di cannabinoide, indicando l’esposizione fetale alla cannabis. La prole esposta alla sostanza, a differenza di quella non esposta all’azione della cannabis, presentava: – una massa grassa maggiore – adiposità – […]
Ad elencare, con bel ritmo, dosi e composti attivi aveva iniziato Carosone, “Pigliate na’pastiglia siente a me”, anno 1957. Nel finale: Dint”e vetrine ‘e tutt”e farmaciste La vecchia camomilla ha dato il posto Alle palline ‘e glicerofosfato, bromotelevisionato Diddittí, bicarbonato Borotalco e seme ‘e lino Cataplasma e semolino Na custata â fiorentina Mortadella e duje […]
Nei mercati internazionali della cannabis, dal 1970 al 2017, le concentrazioni di THC (delta-9-tetraidrocannabinolo) sono aumentate mentre quelle del cannabidiolo (CBD) sono rimaste stabili sia nella cannabis a base di erbe (marijuana) che nella resina di cannabis (hascisc). Tali risultati provengono da 12 studi, ritenuti attendibili per questa osservazione, provenienti da: Stati Uniti, Regno Unito, […]
L’uso materno di cannabis in gravidanza e conseguenze nello sviluppo neurologico infantile. Daniel J. Corsi et al. Nature Medicine 26, 1536–1540(2020) Il consumo materno di cannabis in gravidanza è aumentato e, con l’avvenuta legalizzazione del consumo di cannabis a scopo ricreativa (si parla del Canada), vi è preoccupazione per i potenziali effetti avversi sui figli […]
Adulterazioni Il taglio delle droghe con materiali più economici viene di solito intrapreso per aumentare i profitti lungo la catena di distribuzione, ma può anche migliorare o modificare gli effetti delle stesse e causare ulteriori effetti collaterali negativi per la salute del consumatore. Nel mercato illecito delle droghe non esiste la procedura del controllo di […]
Ogni sincero “esperto” sa che non esiste al mondo un intervento certo a cui il paziente possa affidare la separazione dalle sigarette; molta parte è invece affidata alle risorse del paziente stesso. In generale questo vale sempre e soprattutto nei fatti comportamentali dove l’atto decisionale o il libero arbitro, alla fine, sono nelle mani del […]
Nei racconti degli utilizzatori di cocaina è spesso riportato che le sensazioni piacevoli vengono intensificate dalla contemporanea assunzione di cannabis o anche di alcol. Per quest’ultimo è noto il pericoloso meccanismo che sottende l’effetto (formazione di cocaetilene…vedere nel sito); la ragione degli effetti della cannabis era invece poco nota. La cocaina è una droga che […]