Sono eroinomane da quando avevo 16 anni. Compiuto venti anni entro in comunità e ci rimango per due. Dopo questa esperienza riesco a smettere di usare sostanze per 10 anni; trovo lavoro, prendo la patente e mi fidanza con una “brava ragazza”. Un giorno il destino decide di mettermi alla prova… perdo la patente perché […]
Come è noto, nei confronti delle sostanze stimolanti, amfetamine, metamfetamine o anche cocaina, non esiste uno specifico trattamento farmacologico e il confronto con le loro conseguenze è drammatico e frustrante. Per gli oppiacei la presenza del metadone o altri sostitutivi è stata straordinaria; ha permesso di salvare la vita ai pazienti e di introdurli in […]
Controllare l’indice di massa corporea Vi riporto quanto in modo splendidamente succinto esponeva e consigliava la rivista Endocr Rev nei confronti dell’obesità, (già nel 2018 nell’abstract) e in generale rispetto al controllo del peso.(1) Questa condizione, è certamente più presente negli Stati Uniti rispetto a noi e all’Europa, ma anche in questi Paesi negli ultimi […]
Questo abbiamo ricevuto e pubblichiamo. Mi chiamo Giuseppe volevo testimoniare la mia esperienza di gioco alle macchinette . Dal lontano 1999 che gioco alle slot ho verificato che questo gioco è molto pericoloso una volta che cominci ha giocare non è possibile più smettere di giocare sei fregato. Non c’è soluzione tutto diventa una droga […]
La xilazina è un farmaco ad uso veterinario (non umano); è un’agonista dei recettori alfa2-adrenergici ed agisce a livello centrale. I farmaci agonisti dei recettori alfa2-adrenergici sono utilizzati principalmente come antiipertensivi. La cloninidina, classico rappresentante di questa classe, abbassa la pressione arteriosa perché attiva i recettori alfa2 nei centri di controllo cardiovascolare del sistema nervoso […]
L’endocardite infettiva batterica o fungina, ossia l’infezione dell’endocardio (membrana che riveste le pareti interne del cuore) con interessamento delle valvole cardiache, è condizione che ha visto un notevole aumento tra il 2021 e il 2022 negli Stati Uniti. Sostanzialmente i batteri o funghi che vengono immessi nel torrente circolatorio si posizionano sull’endocardio presente nelle aree […]
Sono un ragazzo di 36 anni. Quando avevo circa 17 anni, tra i miei coetanei era comune fare uso di sostanze inalanti come anestesoli, benzina, trielina. Quest’ultimo caso era tanto frequente che si erano formati dei veri e propri gruppi denominati “trielinati”. Non ho mai provato tale sostanza, ma potevo constatarne gli effetti in coloro […]
Quando avevo cinque o sei anni, mio nonno – il padre di mia madre – morì di quello che mi è stato sempre detto, di complicazioni di una qualche malattia cardiaca. Solo molto più tardi, dopo che avevo completato la mia formazione medica in psichiatria e avevo già lavorato per un lungo periodo di tempo […]
Gli atti delittuosi dei quali può rendersi colpevole il morfino-cocainomane stanno sotto la dipendenza non soltanto dell’eccitazione che accompagna il periodo euforico della doppia intossicazione cui esso si espone e delle sofferenze doppiamente penose determinate dalla privazione dei due veleni, ma altresì del vero delirio psico-sensoriale che in un periodo alquanto avanzato della intossicazione vedemmo […]