L’endocardite infettiva batterica o fungina, ossia l’infezione dell’endocardio (membrana che riveste le pareti interne del cuore) con interessamento delle valvole cardiache, è condizione che ha visto un notevole aumento tra il 2021 e il 2022 negli Stati Uniti. Sostanzialmente i batteri o funghi che vengono immessi nel torrente circolatorio si posizionano sull’endocardio presente nelle aree […]
Sono un ragazzo di 36 anni. Quando avevo circa 17 anni, tra i miei coetanei era comune fare uso di sostanze inalanti come anestesoli, benzina, trielina. Quest’ultimo caso era tanto frequente che si erano formati dei veri e propri gruppi denominati “trielinati”. Non ho mai provato tale sostanza, ma potevo constatarne gli effetti in coloro […]
Quando avevo cinque o sei anni, mio nonno – il padre di mia madre – morì di quello che mi è stato sempre detto, di complicazioni di una qualche malattia cardiaca. Solo molto più tardi, dopo che avevo completato la mia formazione medica in psichiatria e avevo già lavorato per un lungo periodo di tempo […]
Gli atti delittuosi dei quali può rendersi colpevole il morfino-cocainomane stanno sotto la dipendenza non soltanto dell’eccitazione che accompagna il periodo euforico della doppia intossicazione cui esso si espone e delle sofferenze doppiamente penose determinate dalla privazione dei due veleni, ma altresì del vero delirio psico-sensoriale che in un periodo alquanto avanzato della intossicazione vedemmo […]
Mi chiamo …… e ho 32 anni. Alcuni anni fa mi facevo di brutto con gli amici. Ho usato di tutto tranne l’eroina. Non mi sono mai ritenuto un tossico perché consumavo solo nei week-end e con gli amici. Non mi sono mai fatto da solo. Mi sono divertito tanto. Le serate erano sempre imprevedibili […]
Vi racconto la mia storia Ciao , Preferisco rimanere anonimo per tutela legale ma il mio nome d’arte è…… O almeno molti mi chiamano cosí… ho 17 anni e ho molti vizi. Ho sperimentato quasi tutte le droghe immaginabili eccetto eroina e crack che non toccherò mai. Mi sento di poter affermare che uso droga […]
I meccanismi delle alterazioni prodotte dagli steroidi anabolizzanti non sono ancora perfettamente conosciuti. In linea generale sembra probabile che diverse modalità possano operare in vari sottogruppi di individui. In alcuni soggetti, ad es., vi è un recupero incompleto della funzione gonadotropica e questi soffrirebbero di un ipogonadismo ipogonadotropo ( in sostanza non viene recuperata […]
Pubblicato uno studio sulla rivista Nature in cui si dimostra che durante l’esercizio fisico avviene la produzione, e la successiva presenza nel sangue, di una molecola in grado di ridurre l’assunzione di cibo e quindi l’obesità. L’esercizio (come è noto e come è scritto nell’abstract) protegge dall’obesità, dal diabete di tipo 2 e da altre […]
Il contagio con la saliva ? Salve innanzitutto. Io vi scrivo per chiedervi un parere … E premetto ho una storia un po complicata alle spalle. Io per anni, già da adolescente, ho fatto uso di cocaina …la cosa nel tempo si è protratta insomma non ho mai smesso fino a che sono rimasta incinta. […]