Sulla marijuana si è detto moltissimo e credo si dirà molto altro considerato che la vicenda farmacologica e dell’uso di questo fitofarmaco continua a sorprendere. Sapere che riuscisse anche a far dimagrire è stata una sorpresa. Il giudice ha riconosciuto le ragioni di un 36enne di Ferrara. Non era detenzione per spaccio, ma parte di […]
L’emicrania è il disturbo neurologico più comune nelle società sviluppate e in Italia colpisce il 12% della popolazione, quindi 7,2 milioni di italiani vanno incontro nella loro vita a questo disturbo, le donne sono interessate circa 2-4 volte più degli uomini. Questa patologia ha spesso un pesante impatto sulla vita di relazione e sulla attività […]
I cannabinoidi sintetici sono una grande famiglia di composti, con differente struttura chimica, che agiscono come il THC, principio attivo presente nella cannabis ad attività psicotropa, ma sono molto più efficaci. Essi si legano agli stessi recettori cerebrali cui si legano sia gli endocannabinoidi (i cannabinoli presenti nel nostro organismo) che i fitocannabinoidi (i cannabinoidi […]
“Mi è giunta questa storia bella, volgare, fradicia. E’ scritta in modo crudo e crudele. E’ tutto l’insieme erotico di una faccenda in cui si può morire di piacere con gesti di normalità. “ E’ noto pensare che l’utilizzo di sostanze stupefacenti si verifichi sopratutto durante serate di sballo in discoteche, feste e rave. Questa […]
I cannabinoidi e gli oppioidi condividono varie proprietà farmacologiche e possono agire sinergicamente. Negli esseri umani erano sconosciute (era sconosciuto quanto potenzialmente potesse accadere ai parametri farmacocinetici e alla sicurezza, ndr) le potenzialità farmacocinetiche e la sicurezza dei due farmaci in caso di una loro somministrazione combinata. Per rispondere a queste domande è stato quindi […]
La marijuana, insieme all’alcol, al tabacco e alla caffeina, è tra le sostanze più consumate al mondo, più precisamente ètra le sostanze illegali quella di maggior uso. Diversi studi hanno associato la marijuana alla fenomenologia psicotica(danni marijuana); negli USA, ad es., la canapa è certamente la sostanza illecita più abusata ma è anche quella più […]
Il rapporto dei ricercatori del WHO (Organizzazione Mondiale della Sanità) sulle modalità d’uso delle sostanze che sembrano trascendere i confini nazionali e sono dunque generalizzabili, riporta che: Il periodo di maggior rischio in cui si iniziano ad utilizzare le sostanze esaminate (in precedenza la tarda adolescenza fino ai 20 anni) ora si estende quasi fino […]
In 134 volontari, utilizzatori regolari di cannabis, tra i 16 ei 23 anni, è stato condotto uno studio per osservare l’incidenza sulla memoria dei costituenti la marijuana fumata, in particolare il THC e il cannabidiolo. La pianta della Cannabis sativa è fonte di un gran numero di principi attivi; essa produce una complessa miscela di […]
Il governo inglese, l’anno scorso, ha riclassificato la cannabis da droga di classe C a droga di classe B, preoccupandosi del fatto che la cannabis, soprattutto la varietà più potente, possa aumentare il rischio di schizofrenia nei giovani. Le prove sul rapporto tra la cannabis e la schizofrenia o psicosi però rimane controversa. Un nuovo […]