Un nuovo studio prodotto dalla School of Business di McCombs – Università del Texas, Austin- dimostra che la semplice presenza dello smartphone riduce la potenza del cervello. In sostanza, la capacità cognitiva è significativamente ridotta quando lo smartphone è a portata di mano, anche se spento. Gli Autori hanno condotto l’osservazione su circa 800 utenti […]
In tutta l’Europa vi sono gravi preoccupazioni per l’uso di una nuova sostanza, un cannabinoide sintetico, comunemente noto come MDMB-CHMICA – metil 2 – [[1- (cicloesilmetil) indolo-3-carbonil] ammino] -3,3-dimetilbutanoato – tanto da sottoporlo a misure di controllo. E’ stato registrato per la prima volta nel sistema di allarme europeo nel 2014. Viene venduto al dettaglio […]
Secondo alcuni scienziati, la ragione per cui gli utilizzatori di metamfetamine trovano così difficile smettere che l’88 per cento ricadono anche dopo un trattamento riabilitativo – è che la sostanza sfrutta a suo vantaggio il naturale processo di apprendimento del cervello. Lo studio, in modelli di roditori, ha mostrato che la cessazione dell’uso di metamfetamine […]
Ci è giunta dal Sistema Nazionale di Allerta Precoce una informativa del sequestro in Italia di uno sciroppo contenente codeina, utilizzato per ottenere una bevanda con effetti psicoattivi denominata “Purple-Drank” Di questa miscela abbiamo già pubblicato qualche anno fa, per cui riproponiamo la notizia, data la preoccupazione attuale suscitata. Il contenuto di quanto riportato nell’argomento […]
Un nuovo esame tossicologico per le droghe da discoteca, come la ketamina, è in grado di rilevare livelli molto bassi di queste nelle urine e nel plasma, rendendo la loro identificazione più veloce, più facile e più conveniente, meno dispendiosa. Gli autori dello studio pubblicato nel Journal of Chromatography, affermano che questa nuova metodica tossicologica […]
Una ricerca condotta da scienziati dell’Università di York ha rivelato come l’abuso ricreativo di ketamina possa danneggiare la vescica, con gravi effetti infiammatori ed estremo dolore. In due studi viene mostrato come la ketamina, una volta nelle urine, danneggi il rivestimento epiteliale della vescica cui segue la penetrazione dell’urina nei tessuti sottostanti e quindi un […]
Un nuovo studio sulla possibilità di intervenire su disagi comportamentali, come un ridotto desiderio sessuale, stati di impulsività o compulsività, dipendenze da droghe, a mezzo di differenti stimolazioni di specifiche aree cerebrali. I ricercatori volevano osservare se la stimolazione cerebrale poteva essere usata per modificare la risposta di una persona ad una ricompensa primaria, intesa […]
Le tradizionali sigarette elettroniche vaporizzano liquidi che contengono nicotina; attualmente alcuni di questi dispositivi consentono di cambiare la tensione elettrica, la concentrazione di nicotina e soprattutto di cambiare gli elementi presenti nei liquidi, non ultime sostanze come la marijuana. Le sigarette elettroniche vengono utilizzate anche per fare quello che gli americani chiamano “dripping“, ovvero la […]
Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare gli effetti di mefedrone con quelli dell’ecstasy o 3,4-metilendiossimetamfetamina (MDMA), secondo quanto riportato da giovani poliassuntori di droghe ricreative. Attraverso i vari siti di social, sono stati reclutati per la ricerca 152 utilizzatori di MDMA e 81 di mefedrone i quali hanno completato un questionario […]