dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Fumare: gli uomini per piacere, le donne secondo lo stato d’animo.

Fumare: gli uomini per piacere, le donne secondo lo stato d’animo.

I ricercatori della Yale University hanno scoperto che l’attivazione cerebrale mentre si fuma avviene in modo diverso negli uomini rispetto alle donne. Lo studio, utilizzando un nuovo metodo di scansione cerebrale, ha mostrato che il rilascio di dopamina negli uomini dipendenti da nicotina, durante il fumo, si verifica nella parte del cervello (striato ventrale) associato […]

Leggi

Smettere di fumare con i cattivi odori

Smettere di fumare con i cattivi odori

Esporsi ai cattivi odori durante il sonno può indurre i fumatori a non gradire le sigarette e aiutarli a diminuire il loro uso. E’ questo il risultato sorprendente di una recente ricerca in cui i fumatori che sono stati esposti all’odore di sigarette insieme ad un odore sgradevole durante una sola notte di sonno hanno  […]

Leggi

Vareniclina (Champix); il giudizio della FDA non cambia.

Vareniclina (Champix); il giudizio della FDA non cambia.

La vareniclina (Chantix negli Stati Uniti, Champix in Italia) è un farmaco utilizzato per la disassuefazione dal tabagismo commercializzato dalla multinazionale Pfizer. Agisce legandosi selettivamente a particolari recettori denominati a4b2 e stimolando l’attività mediata dal recettore in misura inferiore rispetto alla nicotina. Tale stimolazione del recettore porta al rilascio di una quantità minore di dopamina, […]

Leggi

Gioco d’azzardo e dopamina.

Gioco d’azzardo e dopamina.

Un recente lavoro ha mostrato che, in risposta all’assunzione di dopamina (DA) sopravviene una maggiore velocità di apprendimento e conseguentemente un’aumentata probabilità di vincita al gioco d’azzardo. In un’altra ricerca veniva osservato che, in un semplice gioco di scommesse, i partecipanti inventano strategie vincenti a un ritmo più rapido se a loro veniva somministrata dopamina […]

Leggi

Il Viagra al femminile: Tefina, una perfetta vita sessuale.

Il Viagra al femminile: Tefina, una perfetta vita sessuale.

Allo stato attuale nessuna terapia farmacologica è stata approvata dalla FDA (Food and Drug Administration) per il trattamento delle disfunzioni sessuali femminili, le cui caratteristiche cliniche sono definite nel manuale diagnostico dell’American Psychological Association. I ricercatori della Monash University, diretti dalla Prof.ssa Susan Davis, stanno intraprendendo un trattamento rivoluzionario finalizzato ad aumentare l’eccitazione sessuale femminile. […]

Leggi

Metamfetamine e rischio di malattia di Parkinson

Metamfetamine e rischio di malattia di Parkinson

Le metamfetamine sono droghe che appartengono al gruppo degli stimolanti/eccitanti assieme alle amfetamine, alla efedrina, alla cocaina, al caffè, al Khat e alle centinaia di sostanze che si possono sintetizzare con estrema facilita. Le metamfetamine si presentano come: cristalli, dette in questa forma anche ice, di varia grandezza, che vengono fumati, ingeriti o iniettati; polveri, sono […]

Leggi

Dipendenza da sesso nelle donne

Dipendenza da sesso nelle donne

La dipendenza da sesso nelle donne è un problema crescente negli Stati Uniti ed è riconosciuta come una malattia molto grave; secondo alcune opinioni l’attività sessuale crea un effetto come la cocaina. Con l’eccitazione vi è la rilocazione di noradrenalina che attiva una parte del sistema di ricompensa nel cervello; l’orgasmo esalta il flusso di […]

Leggi

Le metamfetamine nel corpo umano; ragioni della elevata tossicità

Le metamfetamine nel corpo umano; ragioni della elevata tossicità

Le metamfetamine hanno una notevole capacità di indurre dipendenza; questo è da attribuire alla loro specifica potenza nell’aumentare la dopamina nel nucleo accumbens e quindi di produrre un intenso piacere (dipendenza da metamfetamine). Tali sostanze sono anche molto tossiche e molto facili da sintetizzare; vengono così favorite la diffusione mondiale e l’aumento di gravi e […]

Leggi

Infedeltà, promiscuità sessuale e rcettore dopaminergico D4.

Infedeltà, promiscuità sessuale e rcettore dopaminergico D4.

Il comportamento sessuale umano è molto variabile sia all’interno che tra le popolazioni, incluso differenti modalità di considerare la monogamia, la promiscuità o la’infedeltà sessuale. Mentre le caratteristiche ed il comportamento sessuali sono centrali per la teoria dell’evoluzione (in termini di selezione), poco si sa circa il ruolo delle basi genetiche nelle differenze individuali rispetto […]

Leggi

1 2