InSostanza News

Fatti e notizie dal mondo delle dipendenze.

dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Cannabis e uso terapeutico nel gliobastoma

24 Feb 2014

Il glioblastoma multiforme è un tumore cerebrale estremamente aggressivo e resistente agli ordinari trattamenti antitumorali e ciò rende indispensabile la ricerca di nuove strategie terapeutiche per migliorare la prognosi nei pazienti affetti da questa malattia. Il delta 9-tetraidrocannabinolo (THC) – principio attivo presente nei prodotti della Cannabis (marijuana, hashish, olio) ad effetto psicotropo – è […]

Leggi

La marijuana nella dipendenza da altre droghe

24 Feb 2014

Negli Stati Uniti, l’aumento del consumo autorizzato di marijuana significa anche che molte persone utilizzano i derivati della cannabis e sono contemporaneamente impegnate in altre forme di trattamento, come la psicoterapia o il counseling per l’abuso e la dipendenza da differenti droghe. Taluni risultati indicano che l’uso della marijuana durante il trattamento è un ostacolo […]

Leggi

Il popper, droga nelle coppie omosessuali

13 Feb 2014

Il popper è il nome popolare, in gergo, di un composto contenente nitriti: in particolare il nitrito di butile ed il nitrito di amile. L’assunzione di questo prodotto avviene mediante sniffing ed è particolarmente diffuso in ambiti ricreazionali: discoteche, club per gay, rave parties; in alcuni paesi il popper è venduto anche nei sexy shop […]

Leggi

Cocaina e litio nei disordini bipolari.

12 Feb 2014

Recenti studi hanno offerto un modello interpretativo delle interazioni geni-ambiente associando gli effetti del trattamento con sali di litio nei disturbi dello “spettro bipolare” (BD) all’uso di cocaina; quest’ultimo rappresenta, spesso, una condizione di co-morbidità in corso di tale disturbo (McEachinet al 2010). I disturbi bipolari, condizioni psichiatriche un tempo indicate col termine di “malattia […]

Leggi

Nuove droghe; notizie da Lisbona.

11 Feb 2014

Quattro nuove droghe, presenti sul mercato clandestino delle sostanze in Europa, sono sotto il controllo del comitato scientifico dell’OEDT, l’agenzia europea delle droghe, al fine di valutarne i rischi connessi. Si tratta di: 25I – NBOM è questo una sostanza appartenete al gruppo delle fenetilamine, ottenuta per sostituzioni nella struttura chimica di queste. Ha effetti allucinogeni […]

Leggi

Cocaina; danni al cuore – parte I

02 Feb 2014

Cuore di cocaina – parte I Cuore di cocaina – parte II Afonso L., Mohammad T., and Thatai D., Crack Whips the Heart: A Review of the Cardiovascular Toxicity of Cocaine, Am. J. of Cardiol. 2007,100:1040-1043 . __________ Introduzione La cocaina (benzoil metil-ecgogonina; C17H21NO4) è una droga con elevate capacità di indurre uno stato di dipendenza, […]

Leggi

Effetti ecstasy; sonnambulismo.

28 Gen 2014

Quanto pubblichiamo non è una news acquisita dalla letteratura ma quanto ci è stato riferito da un consumatore di ecstasy e data la singolarità la riportiamo come fosse una nuova notizia. Così acquisita dalla strada. Un consumatore di ecstasy, che aveva fatto uso della sostanza per più di 1 anno, quasi ogni fine settimana e […]

Leggi

Ecstasy (MDMA) e iponatriemia

12 Gen 2014

Una recente ricerca ha rilevato che tra i giovani che assumono ecstasy (MDMA), le femmine hanno maggiore rischio di sviluppare l’iponatriemia. La iponatriemia è una condizione patologica, che generalmente colpisce le persone di età avanzata, causata da un’insufficiente livello di sodio nel sangue. Di norma il valore ematico della iponatriemia non deve scendere al di […]

Leggi

Erezione prolungata con metilfenidato e atomexitina.

22 Dic 2013

La FDA avverte che il metilfenidato  farmaco stimolante usato per trattare il disturbo di iperattività e deficit di attenzione ( ADHD) , può, in rari casi provocare un disturbo chiamato priapismo caratterizzato da erezioni prolungate e talvolta dolorose. Sulla base di una recente revisione di questo farmaco la FDA ha aggiornato i foglietti illustrativi per […]

Leggi

1 8 9 10 11 12 17